Studio Commerciale Barbara ANGIOLINI

... oltre 25 anni di esperienza

  • HOME
  • BENVENUTI
  • CHI SONO
  • I SERVIZI OFFERTI
    • Contabilità generale e bilancio
    • Servizi fiscali e consulenza tributaria
    • Consulenza aziendale e societaria
    • Consulenza amministrativa e contrattuale
    • Consulenze tecniche e revisioni contabili
  • CONTATTI
  • DOCUMENTAZIONE
    • Privacy policy
    • Codice deontologico CNDCEC
    • Tariffa Professionale DM 169/2010
    • Onorari Consigliati ANC 2014
    • Antiriciclaggio
    • Visto di conformità e professionisti abilitati
    • Note legali
  • LINK UTILI

Il nostro Blog

  • Servizi online
  • Normativa e prassi
  • Prontuario INPS
  • Prontuario INAIL
  • Fiscalità regionale e locale
  • Gazzetta Ufficiale
  • CeRDEF
  • OIC
  • Ricerca ATECO
  • Registro Imprese

Normativa: D.L. del 22/10/2016 n. 193

Il 24 ottobre 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 22.10.2016 n. 193 intitolato “disposizioni urgenti in materia fiscale per il finanziamento di esigenze indifferibili”.

Tra le principali novità, l’art. 6 del citato decreto prevede una sanatoria per ogni pendenza aperta inclusa in ruoli, affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra l’1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015: occorre, pertanto, fare riferimento alla data in cui è stato consegnato il ruolo ad Equitalia (o affidato il debito da accertamento esecutivo) e non, invece, alla data di notifica della cartella di pagamento.
Il decreto legge è entrato in vigore il giorno della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma dovrà essere convertito in Legge entro i successivi 90 giorni (e quindi entro il prossimo 23.12.2016).

Nell’iter di conversione (tuttora in corso) sono state apportate numerose modifiche al testo originario:
– l’estensione della procedura agevolata alle somme affidate all’agente della riscossione nel 2016
– la possibilità di presentare l’istanza fino al 31 marzo 2017
– l’inclusione tra le somme per le quali può ottenersi la definizione agevolata di quella
riscosse dai Comune tramite l’ingiunzione fiscale
– la possibilità di pagare il dovuto in 5 rate.

Nell’attuale versione (16 novembre 2016) sono definibili con modalità agevolata tutti i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016, non dunque solo quelli iscritti a ruolo nel periodo 2000-2015.
Il pagamento delle somme con modalità agevolate è in ogni caso dilazionato in rate, sulle quali sono dovuti interessi al tasso del 4,5% a decorrere dal 1° agosto 2017. In ogni caso il 70% delle somme complessivamente dovute deve essere versato nell’anno 2017 e il restante 30% nell’anno 2018; il pagamento è effettuato in rate di pari ammontare, nel numero massimo di tre nel 2017 e due nel 2018.

Il termine per presentare la dichiarazione che consente di accedere all’agevolazione, originariamente fissato al 22 gennaio 2017, viene posticipato al 31 marzo 2017. Entro lo stesso termine è possibile integrare la dichiarazione già presentata.
E’ fissato al 31 maggio 2017 il termine entro cui l’agente della riscossione comunica ai debitori l’ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione, il numero e la scadenza delle rate. Resta pertanto di competenza dell’agente di riscossione determinare nel dettaglio l’importo dovuto e la suddivisione in rate; quanto determinato con questo foglio di calcolo è puramente indicativo.

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali [Fonte: Ateneo Web]

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    

RSS Regione Abruzzo: bandi attivi

  • 2021-02-statuti-odv 16 Febbraio 2021
  • statuti-aps-aprile-19 9 Aprile 2019
  • enogastronomia-aprile-19 4 Aprile 2019
  • area-crisi-complessa-aprile-19 4 Aprile 2019
  • statuti-odv-marzo-19 18 Marzo 2019

Partita IVA 02052470420

 

ODCEC Teramo n.328/A

dal 29/07/1994

 

Registro dei Revisori Legali n. 84078

dal 28/09/1999

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

CyberChimps WordPress Themes

© Studio Commerciale rag.Barbara Angiolini