Studio Commerciale Barbara ANGIOLINI

... oltre 25 anni di esperienza

  • HOME
  • BENVENUTI
  • CHI SONO
  • I SERVIZI OFFERTI
    • Contabilità generale e bilancio
    • Servizi fiscali e consulenza tributaria
    • Consulenza aziendale e societaria
    • Consulenza amministrativa e contrattuale
    • Consulenze tecniche e revisioni contabili
  • CONTATTI
  • DOCUMENTAZIONE
    • Privacy policy
    • Codice deontologico CNDCEC
    • Tariffa Professionale DM 169/2010
    • Onorari Consigliati ANC 2014
    • Antiriciclaggio
    • Visto di conformità e professionisti abilitati
    • Note legali
  • LINK UTILI

Il nostro Blog

  • Servizi online
  • Normativa e prassi
  • Prontuario INPS
  • Prontuario INAIL
  • Fiscalità regionale e locale
  • Gazzetta Ufficiale
  • CeRDEF
  • OIC
  • Ricerca ATECO
  • Registro Imprese

INPS ART-COMPubblicata la Circolare numero 24 del 08-02-2013 relativa alla contribuzione dovuta da artigiani ed esercenti attività commerciali sul minimale e sul reddito eccedente il minimale per l’anno 2013.

  ARTIGIANI – CONTRIBUZIONE IVS 2013

REDDITO DI IMPRESA
MINIMALE IMPONIBILE ANNUO

€    15.357,00

TETTO PENSIONABILE

€    45.530,00

REDDITO DI IMPRESA – MASSIMALE IMPONIBILE ANNUO per iscritti ante 1996

€    75.883,00

per iscritti post 1995

€    99.034,00

ALIQUOTA PER REDDITO DI IMPRESA FINO AL TETTO PENSIONABILE normale 21,75%
ridotta 18,75%
ALIQUOTA PER ECCEDENZA REDDITO DI IMPRESA TRA TETTO PENSIONABILE E MASSIMALE IMPONIBILE normale 22,75%
ridotta 19,75%
IMPORTO CONTRIBUTO MINIMO ANNUO normale

€      3.340,15

ridotto

€      2.879,44

IMPORTO CONTRIBUTO MASSIMO ANNUO PER ISCRITTI PER LA 1A VOLTA ANTE 1996 normale

€    16.808,08

ridotto

€    15.531,59

IMPORTO CONTRIBUTO MASSIMO ANNUO PER ISCRITTI PER LA 1A VOLTA POST 1995 normale

€    22.074,94

ridotto

€    19.103,92

Nota:
L’aliquota e il contributo definiti “normale” si applicano ai titolari Artigiani e ai collaboratori di età superiore a 21 anni; l’aliquota e il contributo definiti “ridotto/a” si applicano ai soli collaboratori di età inferiore a 21 anni (fino a tutto il mese di compimento dell’età).
I lavoratori autonomi ultrasessantacinquenni, titolari di pensione diretta a carico delle gestioni INPS, possono richiedere la riduzione del 50% dei contributi IVS
Agli importi per l’assicurazione IVS, sopra riportati, bisogna aggiungere quelli per l’assegno di maternità, pari a EURO 0,62 mensili pro capite (€ 7,44 anno).

  COMMERCIANTI – CONTRIBUZIONE IVS 2013

REDDITO DI IMPRESA
MINIMALE IMPONIBILE ANNUO

€    15.357,00

TETTO PENSIONABILE

€    45.530,00

REDDITO DI IMPRESA – MASSIMALE IMPONIBILE ANNUO per iscritti ante 1996

€    75.883,00

per iscritti post 1995

€    99.034,00

ALIQUOTA PER REDDITO DI IMPRESA FINO AL TETTO PENSIONABILE normale 21,84%
ridotta 18,84%
ALIQUOTA PER ECCEDENZA REDDITO DI IMPRESA TRA TETTO PENSIONABILE E MASSIMALE IMPONIBILE normale 22,84%
ridotta 19,84%
IMPORTO CONTRIBUTO MINIMO ANNUO normale

€      3.353,97

ridotto

€      2.893,26

IMPORTO CONTRIBUTO MASSIMO ANNUO PER ISCRITTI PER LA 1A VOLTA ANTE 1996 normale

€    16.876,38

ridotto

€    15.599,89

IMPORTO CONTRIBUTO MASSIMO ANNUO PER ISCRITTI PER LA 1A VOLTA POST 1995 normale

€    22.164,07

ridotto

€    19.193,05

Nota:
L’aliquota e il contributo definiti “normale” si applicano ai titolari Commercianti e ai collaboratori di età superiore a 21 anni; l’aliquota e il contributo definiti “ridotto/a” si applicano ai soli collaboratori di età inferiore a 21 anni (fino a tutto il mese di compimento dell’età).
I lavoratori autonomi ultrasessantacinquenni, titolari di pensione diretta a carico delle gestioni INPS, possono richiedere la riduzione del 50% dei contributi IVS
Agli importi per l’assicurazione IVS, sopra riportati, bisogna aggiungere quelli per l’assegno di maternità, pari a EURO 0,62 mensili pro capite (€ 7,44 anno).

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    

RSS Regione Abruzzo: bandi attivi

  • 2019-12-garanzia-giovanni-mis-2a 10 Dicembre 2019
  • garanzia-giovani-aprile-19 18 Aprile 2019
  • statuti-aps-aprile-19 9 Aprile 2019
  • enogastronomia-aprile-19 4 Aprile 2019
  • area-crisi-complessa-aprile-19 4 Aprile 2019

Partita IVA 02052470420

 

ODCEC Teramo n.328/A

dal 29/07/1994

 

Registro dei Revisori Legali n. 84078

dal 28/09/1999

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

CyberChimps WordPress Themes

© Studio Commerciale rag.Barbara Angiolini